CORSI DI PROGRAMMAZIONE PLC PER ELETTRICISTI

Se sei un elettricista in ambito civile o industriale, e vuoi dare una svolta al tuo modo di lavorare e incrementare le tue possibilità di carriera, impara a programmare i plc con i corsi più adatti a chi fa il tuo mestiere.

Corsi di programmazione PLC e HMI per elettricisti

ATTENZIONE!
Se stai invece cercando un corso base per elettricista civile, tra i corsi professionali d'automazione disponibili su questo sito trovi anche quello, oltre che al corso per imparare a leggere gli schemi elettrici industriali e quelli P&ID, e quello per imparare a progettare i quadri elettrici d'automazione.

Si sa, nella vita non si smette mai di imparare, e il mestiere di elettricista poi negli ultimi anni si è evoluto come tanti altri, cercando di stare al passo coi tempi e con le nuove tecnologie fortemente orientate al controllo e al monitoraggio.

Soprattutto per chi opera in ambito industriale, il mestiere di elettricista (o di manutentore elettrico) implica l'aver a che fare sempre più spesso con macchinari controllati da PLC, e interfacciati con gli operatori attraverso sistemi di monitoraggio HMI o SCADA.

Tanti sono i tecnici volenterosi che si sono rimboccati le maniche e hanno già fatto il salto, passando dal cablare quadri, stendere cavi e posizionare canaline, a programmare essi stessi i controllori e i pannelli operatore.

Anche chi non ha intenzione di diventare un programmatore completo, può imparare le basi per operare con sicurezza e grande vantaggio sui sistemi degli altri in caso di necessità.

Videocorsi di programmazione PLC e HMI per elettricisti

IMPARARE A PROGRAMMARE PLC DA ELETTRICISTA
In qualità di elettricista, potresti voler imparare a programmare i plc piccoli come i moduli logici Siemens Logo!, oppure addirittura esplorare il mondo dei plc più grandi come quelli della series S7-1200 Siemens.
Se vuoi imparare a programmare utilizzando un ambiente gratuito e universale, puoi farlo con Codesys; inoltre puoi imparare a programmare i sistemi di monitoraggio HMI.

CORSI OTTIMIZZATI PER FACILITARE L'APPRENDIMENTO, SVILUPPATI DA CHI SI OCCUPA DI INSEGNAMENTO DA QUASI TRENT'ANNI.

  • OTTIMIZZAZIONE DELLA DURATA DEL VIDEO - I Corsi proposti sono stati concepiti e sviluppati ottimizzando la durata di ogni video, in modo da rendere più semplice ed efficace l'apprendimento. La durata di ogni lezione è variabile e raggiunge massimo i 20 minuti, così sei sicuro di imparare mantenendo la giusta concentrazione e riducendo il rischio di annoiarti.
  • CONTENUTI RIPETUTI RIDOTTI AL MIMINO - Spesso i video corsi contengono materiale che si ripete con piccoli cambiamenti per aumentare la durata del corso. I nostri corsi puntano alla qualità e non alla quantità, per cui il 95% del contenuto che seguirai di volta in volta nelle lezioni ti darà sempre qualcosa di nuovo da imparare.

ELENCO CORSI D'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

CORSO DI PROGRAMMAZIONE BASE PLC CODESYS

Codesys è un ambiente di sviluppo gratuito che permette di progettare programmi per plc e sistemi di monitoraggio.

Le applicazioni sviluppate con questo ambiente possono funzionare su diversi tipi di apparecchiatura, di diversi fornitori; per cui chi vuole imparare a programmare senza volersi per il momento legare a un brand di PLC specifico può farlo proprio con Codesys.

Il corso base parte da zero, è adatto quindi anche a chi non ha mai sentito parlare di PLC; le lezioni ti accompagnano dalle prime istruzioni semplici, fino a metterti in grado di creare i tuoi programmi e le tue funzioni personalizzate.

Imparerai anche a progettare pagine grafiche; Codesys infatti mette a disposizione nello stesso ambiente di sviluppo anche la creazione di sinottici, i quali si integrano perfettamente con il simulatore, permettendoti di provare tutte le applicazioni che costruisci.

Con questo sistema non solo cominci a programmare software per plc nei 5 linguaggi definiti dallo standard IEC 61131-3, impari anche le basi della programmazione monitoraggi HMI.

Linguaggio Ladder, blocchi di funzione, linguaggio di testo strutturato, blocchi funzionali, lista istruzione; con Codesys puoi impararli tutti.

Copertina del videocorso di programmazione base PLC Codesys

PROGRAMMAZIONE BASE PLC IN AMBIENTE CODESYS
Entra nel mondo della programmazione partendo anche da zero.
Scopri come programmare PLC nei diversi linguaggi, utilizzando l'ambiente di sviluppo universale e gratuito Codesys.


CORSO DI MICRO PLC LOGO! SIEMENS

Il controllore Logo! è un apparecchio di ridotte dimensioni, adatto per piccole automazioni e che non richiede un grosso impegno per imparare a programmarlo.

Programmi il logo attraverso la sua porta ethernet integrata e il software Logo!Soft Comfort.

Puoi usare il Logo! Siemens per costruire piccoli sistemi automatizzati domestici come quelli d'irrigazione e controllo luci, oppure sperimentare con progetti di domotica personalizzati più complessi.

Tra le varie applicazioni potrai per esempio controllare il tracking dei pannelli fotovoltaici azionando i motori per spostarli, oppure regolare variabili di processo con il regolatore integrato (temperatura, pressione, portata).

Altri esempi di applicazioni per Logo! sono la gestione di miscelatori, la movimentazione di pompe e valvole, il controllo dei carichi elettrici e molto altro.

Questo apparecchio è adatto a tutti, anche a chi non ha mai programmato niente. L'unità centrale costa poco e imparare a utilizzarlo non richiede grossi sforzi; con una spesa minima si è subito in grado di creare applicazioni funzionanti e che possono essere portate nella realtà in cui si opera.

Naturalmente Logo! è espandibile con moduli aggiuntivi di ingresso e uscita digitali e analogici, così come con moduli di comunicazione.

Con il Logo Web Editor! puoi creare pagine grafiche per monitorare l'applicazione, oppure più semplicemente puoi utilizzare il display integrato.

Logo! Siemens è semplice, funzionale e affidabile. Si può programmare in linguaggio a blocchi di funzioni oppure a contatti (ladder); ha molte funzioni pronte per essere utilizzate come i timer settimanali, astronomici, le accensioni e gli spegnimenti ritardati, e moltissime altre.

Puoi accedere a questo micro PLC e vedere il valore delle variabili anche con un browser web, dato che ha il web server integrato.

Ecco quì sotto il corso per imparare a programmare questo modulo logico.

Copertina del videocorso di programmazione Logo! Siemens plc

PROGRAMMAZIONE LOGO! SIEMENS
Un corso completo per imparare a utilizzare il diffusissimo modulo logico Siemens Logo!, un apparecchio di facile utilizzo e molto potente, per piccole applicazioni d'automazione.
Scopri il corso di programmazione Logo!


CORSO DI PLC SIEMENS SIMATIC S7-1200

Con il plc Simatic S7-1200, un elettricista, soprattutto se lavora in ambito industriale, può fare un salto di qualità e migliorare la propria carriera.

Il PLC 1200 è un apparecchio compatto, espandibile, e programmabile in tre diversi linguaggi (ladder, blocchi di funzione e testo strutturato); naturalmente si programma con la sua porta ethernet di serie.

Indipendentemente dal linguaggio che scegli di utilizzare, il Simatic S7-1200 ti mette a disposizione tutto ciò di cui hai bisogno per realizzare applicazioni di controllo molto più complesse di quelle ottenibili con il modulo Logo!

Con questo corso entri davvero nel mondo dei plc Siemens, infatti il 1200 si programma con lo stesso software utilizzato per i modelli più grandi e costosi della serie S7-1500.

Con TIA Portal, puoi anche utilizzare WinCC per programmare i pannelli operatore HMI.

Mentre il micro plc Logo! da il meglio di sé quando si programma con i blocchi di funzione, l' S7 1200 si programma molto bene in linguaggio ladder; questo lo rende molto adatto agli elettrotecnici e ai manutentori di fabbrica.

Per creare applicazioni di monitoraggio con questo plc puoi sfruttare la potenza di WinCC e dei pannelli operatore Siemens delle diverse linee come la Basic e la Comfort.

Anche questo plc ha il server web integrato, per cui è possibile visualizzare e modificare i valori delle variabili collegandosi con il normale browser web al suo indirizzo di rete.

Ecco quì sotto il corso per imparare a programmare il plc Simatic S7-1200 Siemens.

Copertina del videocorso di programmazione PLC Siemens Simatic 1200

PROGRAMMAZIONE SIEMENS SIMATIC S7-1200
Entra nel mondo dell'automazione industriale dalla porta principale, imparando a programmare il PLC della serie 1200.
Scopri come utilizzare TIA Portal, l'ambiente unificato Siemens per PLC e sistemi HMI.



IMPARARE A PROGRAMMARE I SISTEMI HMI DA ELETTRICISTA
Oltre a programmare i PLC, un elettricista può anche imparare a gestire e creare applicazioni di monitoraggio HMI, con pannelli operatori di diversi fornitori.
Con i miei corsi impari a programmare i pannelli Siemens come quelli della linea Basic e Comfort in WinCC, ma anche i pannelli Weintek, meno costosi ma comunque molto performanti.

CORSO DI PROGRAMMAZIONE PANNELLI HMI SIEMENS CON WINCC

Sfruttando le potenti funzioni di WinCC in TIA Portal e le performance hardware dei pannelli operatore Siemens, puoi creare sinottici di monitoraggio, storicizzazione di dati, ricette, visualizzazione dei processi e controllo di tutto ciò che è necessario per far funzionare al meglio l'automazione.

I pannelli Siemens si interfacciano sia con il modulo Logo! che con i plc della serie Simatic S7-1200 e S7-1500, e l'integrazione del programma del plc con il programma del pannello risulta semplificata, dato che si utilizza lo stesso ambiente TIA Portal.

Ecco di seguito il corso per imparare a programmare i pannelli operatore HMI Siemens.

Copertina del videocorso di programmazione pannelli operatore HMI Siemens con WinCC

PROGRAMMAZIONE PANNELLI HMI SIEMENS CON WINCC
Questo corso ti permette di imparare a programmare sistemi di monitoraggio completi con i pannelli operatore HMI Siemens della serie basic e comfort.
Scopri la potenza di WinCC in TIA Portal con queste lezioni.


CORSO DI PROGRAMMAZIONE PANNELLI HMI WEINTEK CON EASYBUILDER PRO

Se sei alla ricerca di pannelli operatore HMI che costino poco e offrano ottime caratteristiche, gli apparecchi Weintek potrebbero fare al caso tuo.

Imparando a sviluppare applicazioni di monitoraggio per queste interfacce, avrai la strada spianata quando si tratterà di interfacciarti con praticamente tutti i PLC in commercio.

A differenza dei pannelli operatore Siemens, i pannelli Weintek offrono la possibilità di comunicare cono moltissimi protocolli che li rendono "universali".

Il software di programmazione EasyBuilder PRO è gratuito, e anche le librerie grafiche scaricabili dal sito Weintek; per cui studiarne l'utilizzo è sicuramente consigliato a tutti gli elettricisti interessati all'automazione industriale.

Di seguito trovi il corso per imparare a programmare i pannelli Weintek.

Copertina del videocorso di programmazione pannelli HMI Weintek con EasyBuilder PRO

PROGRAMMAZIONE EasyBuilder PRO PER PANNELLI HMI WEINTEK
Impara a programmare i pannelli operatore HMI Weintek, apparecchi a basso costo ma dalle ottime prestazioni.
Studia come creare applicazioni complete sfruttando il software EasyBuilder PRO.


ATTENZIONE!
I corsi disponibili sul sito sono aumentati, per vederli tutti clicca sull'immagine quì sotto!

Novità automazione e plc

ECCO COSA DICONO DI QUESTI CORSI ALCUNI STUDENTI

Luca.
Elettricista
Verona

"Non pensavo che si potesse imparare a programmare davvero utilizzando dei videocorsi, mi sono dovuto ricredere.
Ottimo lavoro!"

Antonello S.
Programmatore PLC Cologno Monzese

"Programmavo da diversi anni ma non software per l'automazione industriale.
Grazie a questi corsi ho scoperto un mondo e mi appassionato ai PLC e ai sistemi HMI."

Salvo M.
Elettricista
Campobasso

"Sono passato da tirare cavi e montare a canaline a progettare software per le nostre macchine industriali.
I corsi sono ben fatti e vanno dritto al punto."

Marco A.
Tecnico manutentore Viterbo

"Fino a pochi mesi fa dovevo chiamare i miei colleghi per fare certi lavoretti sulle linee, ora posso lavorare in autonomia."

Copyright(C) automazione-plc.it
P. IVA: 11676200964
Sito di informazione e didattica sull'automazione industriale, il mondo dei PLC e dei sistemi di supervisione.
Programmazione PLC.
Programmazione SCADA e HMI.
Apparecchiature e hardware industriale.
Strumentazione da campo.
Policy sulla Privacy e utilizzo dei Cookies