COME SCARICARE IL PROGRAMMA DAL PLC S7-1200 IN TIA PORTAL

PLC S7-1200
Benvenuto in questa lezione riguardante il PLC della Siemens S7-1200, oggi impariamo a scaricare un progetto esistente su una CPU, prelevandolo da essa per salvarlo all’interno del computer, utilizzando TIA Portal.
La suite di programmazione della Siemens ci permette di collegarci a un PLC e salvarne il contenuto, il quale comprende la configurazione dell’hardware, le istruzioni del programma, i dati e i commenti dello stesso.
Novità automazione e plc

Ci sono situazioni in cui non avendo a disposizione il programma offline sul nostro computer, si ha la necessità di scaricarlo direttamente dal PLC.

Con i sistemi più vecchi questa operazione era possibile, tuttavia su alcuni di questi i commenti del programma e altri dati risiedevano offline, per cui anche scaricando il programma, se lo si faceva in un progetto nuovo non si potevano leggere i commenti; questo comportava diversi inconvenienti.

Immaginate cosa possa significare effettuare il debug di un software senza sapere cosa ogni istruzione esegue, vi assicuro che anche se il software è stato scritto da noi, le cose diventano complicate, soprattutto se accediamo al programma dopo diverso tempo rispetto a quando lo abbiamo creato.

Con i PLC più moderni, Siemens (come altri produttori controllori logici programmabili) ha deciso di incorporare i commenti del programma all’interno del programma stesso, per cui i progetti caricati online contengono tutto ciò che ci serve, e se li scarichiamo abbiamo tutto il pacchetto completo.

Come scarichiamo un programma da un plc S7-1200 utilizzando TIA Portal? Per effettuare il download del software dobbiamo eseguire pochi semplici passaggi come descritto quì di seguito:

Per prima cosa verifichiamo che la versione di TIA Portal che stiamo utilizzando corrisponda a quella utilizzata per la creazione del programma presente nella CPU; nel mio esempio sto utilizzando TIA Portal V16.

Per accedere all’elenco dei nodi accessibili online dalla nostra scheda di rete, premiamo sull’apposito comando con l’icona della rete nel menu superiore del software, come vediamo nella prossima immagine. Questa funzione ci permetterà di cercare tutti i nodi ethernet accessibili da TIA Portal.

Naturalmente la scheda di rete del computer deve essere stata preventivamente configurata per accedere alla stessa rete dove il PLC risiede.

Schermata TIA PORTAL - scaricare programma dal plc parte 1
Una volta aperta la finestra di ricerca premiamo sul pulsante “Avvia Ricerca” e otteniamo l’elenco delle CPU accessibili, ecco come appare il risultato nella prossima figura.
Schermata TIA PORTAL - collegamento al PLC

Nella finestra di ricerca, selezioniamo il PLC che ci interessa e utilizziamo il comando “Visualizza”; il sistema evidenzierà il nodo scelto, elencandolo nell’albero del menu di comandi a sinistra della finestra di TIA Portal.

Volendo possiamo visualizzare la diagnostica del PLC per verificare la versione del software che è stata utilizzata per il suo programma. Nella figura che segue notiamo che è la stessa versione 16 che stiamo utilizzando per accedere, per cui potremo procedere allo scaricamento del contenuto della CPU.

Schermata TIA PORTAL - verifica versione software

Per scaricare il programma dal PLC selezioniamo l’indirizzo IP dello stesso, e scegliamo il comando “Carica il dispositivo come nuova stazione (hardware e software)”. Il sistema effettuerà il download della configurazione hardware, del programma, dei commenti e dei dati.

Schermata TIA PORTAL - scaricamento programma e hardware

Nella prossima immagine vediamo il dispositivo appena scaricato, con l’hardware, e i suoi blocchi di programma che troviamo elencati a sinistra nell’albero del menu; a questo punto il nostro compito è andato a buon fine e abbiamo il progetto in TIA Portal.

Programma e hardware scaricati sul PC

Copyright(C) automazione-plc.it
P. IVA: 11676200964
Sito di informazione e didattica sull'automazione industriale, il mondo dei PLC e dei sistemi di supervisione.
Programmazione PLC.
Programmazione SCADA e HMI.
Apparecchiature e hardware industriale.
Strumentazione da campo.
Policy sulla Privacy e utilizzo dei Cookies