CORSO BASE TIA PORTAL SIEMENS
CREAZIONE NUOVO PROGETTO

Tia Portal Siemens

Data aggiornamento: novembre 2025.

Benvenuto in questa lezione del corso di base gratuito di Tia Portal Siemens. In questo tutorial impariamo a creare un progetto, sfruttando le due viste che l’ambiente di programmazione ci mette a disposizione per inserire l’hardware PLC, e tutto ciò che ci serve per progettare il programma.

Se sei interessato a imparare a programmare in ambiente Tia Portal, ti consiglio anche di dare un’occhiata ai corsi professionali d’automazione industriale che trovi su questo sito, tra i quali trovi il corso completo per imparare a programmare i PLC Simatic S7-1200 (e 1500).

Novità automazione e plc

Come abbiamo visto in un altro tutorial di questo corso, Tia Portal è l’ambiente di progettazione automazione che integra l’editor Step 7 per costruire programmi PLC, WinCC per progettare i monitoraggi su pannello operatore, e altri software per configurare apparecchiature di vario genere.

Tia Portal offre due viste per lavorare, una di tipo Wizard (guidata), e una più classica, chiamata “vista progetto”; oggi vediamo come creare un nuovo progetto utilizzando la vista che preferiamo.

Ti ricordo che nelle impostazioni di Tia Portal possiamo scegliere quale vista attivare al suo avviamento, possiamo anche dire al sistema di mostrare come vista iniziale la vista utilizzata quando siamo usciti dal programma l’ultima volta.

Nell’immagine che segue vediamo come si crea un nuovo progetto partendo dalla vista portale. Basta utilizzare il comando “Crea nuovo progetto”, inserire il nome che vogliamo dare al progetto, e scegliere la directory di creazione sul computer; se vogliamo possiamo anche introdurre un commento.

Tia Portal Siemens: creazione progetto - fase 1

Quando creiamo un nuovo progetto in Tia Portal, questo viene salvato in una nuova directory all’interno di quella scelta; questa directory avrà lo stesso nome del progetto.

Nella prossima immagine vediamo la schermata dove scegliere cosa fare nel progetto, come per esempio aggiungere hardware (plc e hmi), scrivere parti di programma, configurare un oggetto tecnologico (per esempio un regolatore PID).

In ogni momento possiamo scegliere di passare alla vista progetto, per avere gli oggetti tutti disponibili sul menu ad albero posizionato sulle sinistra sullo schermo.

Tia Portal Siemens: creazione progetto - fase 2

Nella figura che segue vediamo la scelta di un PLC da inserire nel progetto, il sistema ci permette di scegliere tra diverse CPU e diverse revisioni.

Tia Portal Siemens: creazione progetto - scelta cpu

Tia Portal, a seconda delle operazioni che svogliamo passa automaticamente dalla vista portale a quella progetto.

Nell’immagine quì sotto vediamo infatti che dopo aver scelto la CPU da inserire, si è passati direttamente alla vista di configurazione dispositivi.

In effetti, la maggior parte delle operazioni in questo ambiente si effettuano nella vista progetto, mentre la vista portale è utile solo nella fase iniziale, se vogliamo essere in qualche modo guidati.

Tia Portal Siemens: Vista hardware

Naturalmente possiamo anche creare un nuovo progetto direttamente dalla vista progetto, utilizzando l’icona “nuovo progetto”, oppure l’abituale comando che le interfacce dei menu di Windows ci mettono a disposizione.

La scelta dell’utilizzo della vista portale o vista progetto per creare un nuovo sistema d’automazione è una questione di gusti personali.

Copyright(C) automazione-plc.it
P. IVA: 11676200964
Sito di informazione e didattica sull'automazione industriale, il mondo dei PLC e dei sistemi di supervisione.
Programmazione PLC.
Programmazione SCADA e HMI.
Apparecchiature e hardware industriale.
Strumentazione da campo.
Policy sulla Privacy e utilizzo dei Cookies
- Modifica le preferenze sui Cookies -