COS’È IL GRADO DI PROTEZIONE IP

Impianto industriale

Data aggiornamento: novembre 2025.

Cosa significa grado di protezione IP (IP rating)? Quale grado di protezione devono avere le apparecchiature utilizzate nell’automazione industriale? E rispetto ai componenti installati nelle nostre abitazioni?

Benvenuto a questa lezione dedicata a un aspetto molto importante non solo dell’automazione industriale ma di tutto il settore elettrico, l’aspetto della sicurezza; oggi infatti parliamo di grado di protezione IP, e capiremo quanto sia importante per progettare impianti sicuri.

Novità automazione e plc

Cosa significa grado di protezione IP.

Quando parliamo di apparecchiature e impianti elettrici, molto spesso parliamo di grado di protezione, o grado di protezione IP. Cosa significa esattamente? IP sta per Ingress Protection, in italiano protezione contro l’ingresso, ma ingresso di cosa?

Supponiamo di avere un interruttore installato presso una linea automatizzata, o anche una semplice scatola per montare una presa di corrente sul terrazzo di casa, il grado di protezione verso l’ingresso ci dice che tipi di resistenza ha il componente rispetto all’ingresso di polvere oppure acqua al suo interno.

Naturalmente diversi tipi di componenti possono avere diversi gradi di protezione IP, per esempio i motori, le valvole, e le apparecchiature elettroniche.

Cassetta elettrica con protezione IP per acqua, motore e ciabatta industriale

Descrizione del grado numerico di protezione IP.

Come si esprime il grado di protezione IP? Il numero indicante il grado di protezione è composto di due cifre, dove la prima indica il grado di resistenza rispetto all’ingresso di solidi, e il secondo la protezione verso i liquidi.

Composizione della sigla del grado di protezione IP
Nella prossima immagine vediamo un interruttore sezionatore con grado di protezione IP65, questo è abbastanza comune negli ambienti industriali dove non c’è pericolo di forte “innaffiamento” del componente con acqua. La cifra 6 indica la protezione alta contro le polveri sottili, mentre il 5 la protezione contro getti d’acqua non forti.
Interruttore sezionatore manuale IP65 per motore trifase
La tabella descrittiva del grado di protezione IP.
Nella prossima immagine vediamo la tabella con la descrizione di ogni combinazione di grado IP. Sulla parte sinistra troviamo l’elenco dei diversi livelli di protezione verso la penetrazione di solidi, e a destra quello riguardante i liquidi.
Tabella livelli di protezione IP

Dalla figura sopra, intuiamo facilmente che un apparecchiatura con grado di protezione IP12 resiste alla penetrazione di solidi di diametro maggiore di 50 millimetri e acqua che scorre sull’apparecchio stesso con un’angolazione di 15 gradi.

Questo componente non è certamente adatto per un ambiente industriale o per essere installato all’esterno e soggetto alla forze delle intemperie.

Se prendiamo invece un apparecchio con grado IP69, ecco che questo resiste anche all’entrata di polvere sottile, nonché ai forti getti d’acqua ad alte temperature. Già un componente con grado di protezione IP67 può essere immerso fino a un metro nell’acqua.

Nella prossima immagine vediamo un micro di sicurezza a chiave IP67.

Micro interruttore di sicurezza IP67

Grado di protezione IP per gli impianti civili.

Anche gli impianti elettrici delle nostre case e dei nostri uffici sono (o almeno dovrebbero) essere sempre progettati e messi in opera seguendo alcune specifiche riguardo proprio al grado di protezione IP.

Per esempio, i nostri locali bagno di casa vengono suddivisi in zone, o aree, e in ogni area è obbligatorio installare componenti con un certo IP rating.

Possiamo intuire che nelle zone dove è presente acqua, come nella doccia o vicino al lavandino, le prese elettriche dovranno necessariamente avere un grado di protezione diverso rispetto a quello necessario per zone più asciutte dei locali.

Anche rispetto all’illuminazione abbiamo che nei bagni in zona 1 è necessario installare componenti con grado di protezione IP65, in zona 2 invece basta un IP44, mentre nella zona 3 si possono installare anche componenti con grado di protezione IP21

Zone di protezione IP nei locali bagno

Copyright(C) automazione-plc.it
P. IVA: 11676200964
Sito di informazione e didattica sull'automazione industriale, il mondo dei PLC e dei sistemi di supervisione.
Programmazione PLC.
Programmazione SCADA e HMI.
Apparecchiature e hardware industriale.
Strumentazione da campo.
Policy sulla Privacy e utilizzo dei Cookies
- Modifica le preferenze sui Cookies -