Sono aperte le iscrizioni alla lezione online d’automazione industriale in programma il 7 ottobre 2025.
Titolo dell’incontro: Strutturazione del software PLC.
Durata del workshop: 2 ore.
Piattaforma: Zoom, il link per accedere alla lezione viene inviato ai partecipanti entro 24 ore prima della sessione.
Numero di partecipanti: da 2 a 6.
Costo per partecipante: 50€.
Argomenti del seminario:
1. I software PLC e l’analisi del processo da automatizzare.
2. Identificare gli oggetti controllabili dal sistema.
3. Immagine dell’impianto e memoria del PLC.
4. Strutturazione dati e gerarchia delle operazioni.
5. Funzioni generali di gestione dell’automazione e funzioni specifiche di processo.
6. Programmazione lineare e box di funzioni.
7. Aspetti positivi dell’utilizzo di funzioni parametrizzate ed eventuali criticità.
Nella programmazione dei PLC ci sono diversi aspetti da prendere in considerazione, che permettono di ottenere software funzionali, semplici da scrivere e di facile lettura.
I PLC moderni mettono a disposizione diverse funzioni per personalizzare la stesura dei programmi, ottimizzando il numero delle linee di codice, la velocità d’esecuzione, e l’efficacia nel test e nel debug delle procedure.
Il workshop d’automazione industriale di ottobre permette ai programmatori di acquisire le competenze necessarie per sfruttare al meglio i controllori logici programmabili.