PROGRAMMARE I PANNELLI HMI WEINTEK: LE FUNZIONI PLC

Funzioni PLC dei pannelli HMI Weintek
Benvenuto in questo tutorial di programmazione pannelli operatore Weintek, oggi presentiamo una funzionalità offerta da queste interfacce HMI chiamata “funzioni PLC”.

Con queste funzioni, possiamo eseguire dei comandi sul pannello a fronte del cambio di stato di variabili booleane, o della variazione di valore di quelle numeriche, sia di tipo interno al pannello che nel controllore.
Novità automazione e plc

Chi programma sistemi di supervisione industriale sa che oltre alle funzionalità grafiche che questi ci mettono a disposizione, oggi possiamo contare anche sulla possibilità di creare funzioni personalizzate con lo scripting, o più semplicemente di agire sulle funzioni del pannello operatore a fronte di comandi esterni o interni all’apparecchio stesso.

EasyBuilder e i pannelli Weintek offrono un menu comandi denominato “Funzioni PLC”, che troviamo all’interno del gruppo di controlli “oggetto”; con questi comandi riusciamo a far eseguire al nostro HMI funzioni come il cambio pagina, la modifica della retroilluminazione, o ancora attivare una macro tra quelle presenti nell’applicazione.

Ecco nella prossima figura la schermata per creare nuovi comandi plc, modificarli e cancellarli. Lo stile delle finestre di programmazione di EasyBuilder è piuttosto essenziale ma funzionale, alcune traduzioni dell’interfaccia potrebbero essere migliorate, tuttavia possiamo affermare che imparare a programmare le applicazioni per i pannelli con questo software non è molto difficile; si tratta di capirne la filosofia, la quale differisce un poco da quelle di altri sistemi di progettazione.

Schermata EasyBuilder PRO - Creazione funzione PLC
Nella prossima figura osserviamo la programmazione di un comando plc che attiva una pagina grafica del pannello, leggendo il suo ID (numero di pagina) da una variabile intera che si trova in una db di un plc Siemens.
In EasyBuilder ogni pagina ha un indirizzo numerico, e di default, quando si attiva il runtime, viene visualizzata la pagina con indirizzo 10; possiamo cambiare facilmente questa impostazione nella scheda “Generale” del menu “Parametri di sistema”.

Nella schermata che segue notiamo che tre le altre opzioni possiamo azzerare la parola di comando ogni volta che il il comando stesso viene eseguito, in questo modo non sarà necessario farlo nel plc.
Schermata EasyBuilder PRO - Parametri funzione PLC

Nel nostro esempio abbiamo anche programmato un comando plc che attiva l’esecuzione di una macro. Lo script divide per 3 il valore della local word LW0 (le local word risiedono nella memoria flash del pannello), e scrive il risultato nella parola LW2.

L’esecuzione della macro avviene quando si attiva l’ingresso I0 all’interno del plc Siemens, in questo caso un Simatic-1200; il trigger del comando è attivato quando il bit passa dallo stato OFF (zero) a ON (uno).

Con questo tipo di azione è possibile anche scegliere di attivare il trigger sul passaggio dello stato del bit da ON a OFF, oppure ogni volta che questo cambia.

Schermata EasyBuilder PRO - Configurazione trigger funzione PLC

Ecco come appare il runtime del simulatore online di EasyBuilder PRO quando abbiamo scritto il valore 11 nella parola di comando per il cambio pagina: il sistema è passato alla pagina di sinottico 2, la quale ha proprio l’ID 11.

La parola di controllo “intero1” all’interno della db (blocco dati) nel plc Siemens è stata azzerata dopo l’esecuzione del comando.

Esecuzione della funzione PLC nel pannello Weintek

Nella prossima immagine invece abbiamo catturato il momento in cui attivando l’ingresso nel PLC, il pannello ha eseguito la macro con la divisione, calcolando e scrivendo il nuovo risultato nella local word LW2. Notiamo la lampada che si colora d’azzurro quando è presente l’ingresso I0.

Esecuzione della funzione PLC nel pannello Weintek - parte 2

Copyright(C) automazione-plc.it
P. IVA: 11676200964
Sito di informazione e didattica sull'automazione industriale, il mondo dei PLC e dei sistemi di supervisione.
Programmazione PLC.
Programmazione SCADA e HMI.
Apparecchiature e hardware industriale.
Strumentazione da campo.
Policy sulla Privacy e utilizzo dei Cookies