VIDEOCORSO PER IMPARARE COME SI PROGETTA IL QUADRO  ELETTRICO D'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Impara a progettare i quadri elettrici, partendo dallo schema P&ID, e arrivando al progetto esecutivo dell'assemblaggio dei componenti.
Segui le linee guida delle norme attuali per eseguire il progetto.
Con questo corso impari anche a progettare lo schema elettrico, e quali sono e come funzionano le principali apparecchiature impiegate in campo e nel quadro.

In offerta a partire da 169€
Se hai già letto questa pagina e vuoi saltare direttamente al modulo d'acquisto utilizza il pulsante quì sotto.

Videocorso progettazione quadri elettrici

IMPARA A PROGETTARE UN QUADRO D'AUTOMAZIONE

Il corso, articolato in 33 video lezioni, ti spiega passo passo le azioni da compiere per progettare il quadro.
Si parte dall'analisi del progetto P&ID, per passare poi alla scelta dei componenti e alla progettazione dello schema elettrico.
Tutto il progetto è accompagnato dalle linee guide delle attuali norme.
La procedura si conclude con il disegno del layout del quadro per l'assemblaggio dei componenti e il montaggio finale.

Analisi dell'impianto da servire con il quadro elettrico

Partendo dallo schema dell'impianto, analizzerai i componenti presenti al suo interno per decidere come costruire il quadro elettrico.

Impara a progettare lo schema elettrico

Lo schema elettrico è fondamentale per il progetto del quadro elettrico. In questo corso sarai guidato passo passo nell'analisi dettagliata di ogni sezione del disegno.

Scegli i componenti per il quadro elettrico

Scegli la carpenteria adatta al quadro e le caratteristiche degli apparecchi da montare nel quadro.
Lavora seguendo le linee guida delle norme che regolamentano queste procedure.

Progetta il layout per l'assemblaggio

Crea i disegni per aiutare il cablatore del quadro ad assemblare tutti i componenti e finalizzare il progetto.

DAI UNA SBIRCIATINA AL CORSO!

Analizza l'impianto per costruire il quadro elettrico

Analizza l'impianto

Con l'analisi dell'impianto decidi come deve essere costruito il quadro elettrico.

Lezione apparecchiature da campo

Conosci le apparecchiature da campo

Conoscendo le apparecchiature da campo potrai calcolare ingressi e uscite del plc, e saprai come dovranno essere collegarle nel quadro.

Imparare a leggere lo schema elettrico e a crearlo

Produci lo schema elettrico

Progetta lo schema elettrico conoscendolo nei dettagli, per poter poi costruire il quadro elettrico.

Scegli le apparecchiature per il quadro elettrico

Scegli i componenti per il quadro e crea il progetto esecutivo

Scegli i componenti giusti per creare l'automazione nel quadro, sapendo quali caratteristiche ognuno di questi deve avere.

PER CHI É ADATTO QUESTO CORSO?

Chiunque voglia avvicinarsi al mondo dell'automazione industriale.

  • ELETTRICISTI ED ELETTROTECNICI - Per un elettricista, comprendere appieno come avviene la progettazione del quadro elettrico è un grande vantaggio.
  • MANUTENTORI ELETTRICI - I manutentori elettrici possono trovarsi a dover effettuare operazioni di ricerca guasti e in alcuni casi anche svolgere piccole modifiche all'hardware e al software dei sistemi di controllo. In questo contesto saper leggere gli schemi diventa fondamentale.
  • STUDENTI IN AMBITO AUTOMAZIONE INDUSTRIALE - Completare un percorso formativo con un corso mirato alla pratica è un ottimo modo di affacciarsi al mondo del lavoro con una marcia in più.
  • CURIOSI E APPASSIONATI DI ELETTRONICA, ELETTROTECNICA E INFORMATICA - I quadri elettrici industriali rappresentano il punto di partenza di ogni sistema d'automazione.
  • PROGRAMMATORI DI PLC - I programmatori di plc, con questo corso aumenteranno il loro grado di conoscenza dei quadri, potendo così operare con più sicurezza e professionalità.

CORSI OTTIMIZZATI PER FACILITARE L'APPRENDIMENTO, SVILUPPATI DA CHI SI OCCUPA DI INSEGNAMENTO DA QUASI TRENT'ANNI.

  • OTTIMIZZAZIONE DELLA DURATA DEL VIDEO - I Corsi proposti sono stati concepiti e sviluppati ottimizzando la durata di ogni video, in modo da rendere più semplice ed efficace l'apprendimento. La durata di ogni lezione è variabile e raggiunge massimo i 20 minuti, così sei sicuro di imparare mantenendo la giusta concentrazione e riducendo il rischio di annoiarti.
  • CONTENUTI RIPETUTI RIDOTTI AL MIMINO - Spesso i video corsi contengono materiale che si ripete con piccoli cambiamenti per aumentare la durata del corso. I nostri corsi puntano alla qualità e non alla quantità, per cui il 95% del contenuto che seguirai di volta in volta nelle lezioni ti darà sempre qualcosa di nuovo da imparare.

COSA MI SERVE PER SEGUIRE IL CORSO?

Puoi seguire il corso tranquillamente da casa tua, avrai accesso ai video per sempre.

OTTIENI ORA IL TUO CORSO

In offerta a partire da 169€
Acquistando il corso ottieni accesso in streaming ai video per sempre.
Puoi acquistare il corso con PayPal, Carta di credito, oppure con bonifico bancario.

Se scegli di pagare con bonifico avrai uno sconto del 10% sul prezzo totale dei corsi che scegli.
Una volta regolarizzati i pagamenti riceverai la tua fattura.

Utilizza i pulsanti quì sotto per scegliere il tuo metodo di pagamento e visualizzare il modulo d'ordine con tutti i corsi disponibili.

Copyright(C) automazione-plc.it
P. IVA: 11676200964
Sito di informazione e didattica sull'automazione industriale, il mondo dei PLC e dei sistemi di supervisione.
Programmazione PLC.
Programmazione SCADA e HMI.
Apparecchiature e hardware industriale.
Strumentazione da campo.
Policy sulla Privacy e utilizzo dei Cookies