Data aggiornamento: agosto 2025.
Benvenuto in questa lezione dedicata all’automazione industriale, in particolare oggi parleremo di un’interfaccia di comunicazione chiamata AS-i o AS-Interface, che significa interfaccia per attuatori e sensori. Questo protocollo di comunicazione è tra i più semplici che possiamo impiegare nella comunicazione sulle reti industriali.
La comunicazione tra apparecchiature e controllori nell’automazione industriale.
Senza reti, bus di campo e protocolli di comunicazione, l’automazione industriale così come la conosciamo non esisterebbe. Grazie a queste componenti, i sistemi sono in grado di colloquiare tra loro, e soprattutto i PLC e gli altri controllori possono ricevere e inviare dati da e verso le apparecchiature da campo.
Di reti industriali ce ne sono molte, citiamo per esempio la diffusissima PROFIBUS, oppure la rete PROFINET, o ancora la rete MODBUS; all’interno di questa costellazione di mezzi di comunicazione, AS-Interface ricopre un ruolo abbastanza importante.
Nei prossimi paragrafi conosceremo più da vicino questo protocollo di comunicazione industriale.