QUALE PLC IMPARARE A PROGRAMMARE PER LAVORARE?

Scelta del PLC

Quale plc è meglio imparare a programmare per primo se si vuole cominciare a lavorare nel mondo dell’automazione industriale? Quali controllori, pannelli operatore e sistemi scada sono più richiesti dalla aziende?

Benvenuto, in questo articolo scopriremo insieme come meglio orientarci nella scelta del percorso formativo per l’automazione industriale, soprattutto tenendo conto delle richieste delle aziende nel mondo lavorativo.

Novità automazione e plc

Se ti stai avvicinando alla programmazione PLC, soprattutto se vuoi lavorare presso un’azienda, ti starai chiedendo quale di questi apparecchi è più utile imparare a programmare per primo, in modo da potersi proporre nel mondo lavorativo, e candidarsi per gli annunci.

Oggi le aziende che operano nel settore automazione faticano a trovare programmatori di PLC, ecco perché questo rappresenta ai nostri giorni un’ottima possibilità di impiego, che oltre a farci guadagnare abbastanza, ci permette di apprendere davvero tanto e fare molte esperienze.

Per rispondere alle domande poste all’inizio di questo articolo e dissolvere i dubbi riguardo a questo argomento, è sufficiente fare delle ricerche online, sui maggiori portali di offerte di lavoro. Si scopre così che su 100 annunci proposti dalle agenzie di reclutamento, e direttamente dalle aziende che operano nel settore, più del 50% riguarda i PLC siemens.

I plc Allen Bradley (Rockwell Automation) sono richiesti per un 20%, poi troviamo Omron, Schneider, ABB e Codesys, che in pratica si dividono il restante 10%.

Marche di PLC Famosi per lavorare

Naturalmente quando parliamo di questi marchi, non ci riferiamo solamente ai controllori logici programmabili da loro offerti, ma anche alle interfacce operatore HMI e ai sistemi SCADA; nel caso di questi ultimi spesso quelli richiesti non sono delle stesse case produttrici di plc ma appartengono a software house di terze parti.

Per fare alcuni esempi, tra i sistemi di monitoraggio richiesti ci sono Intouch di Aveva (prima era Wonderware), Movicon, e sistemi della ESA Automation.

Alla luce dei dati che si ottengono da questi portali del lavoro, per chi vuole cominciare a programmare e proporsi alle aziende, il primo PLC su cui studiare è sicuramente quello Siemens.

Se non si vuole spendere molto basta acquistare una CPU S7-1200 compatta, come la 1212C, e con 350 euro si può iniziare subito a imparare.

PLC Siemens

In seconda battuta, le aziende ricercano personale che possa programmare PLC Allen Bradley, come il CompactLogix o il ControlLogix; questa scelta rappresenta la seconda in ordine di priorità dopo quella del mondo Siemens.

Allen Bradley PLC

Per quanto riguarda Codesys, è un sistema che sta vivendo proprio in questi ultimi tempi una rapida ascesa; sempre più aziende ricercano programmatori in questo ambiente, dato che è molto versatile e si presta a funzionare su apparecchiature di fornitori e tipo diverso, compresi computers normali e tascabili.

Pensiamo per esempio ai pannelli HMI Weintek serie cMT con I/O remoti, sui quali possiamo far girare il runtime Codesys e utilizzarli come interfacce operatore con PLC integrato.

Studiando Codesys inoltre, automaticamente si studiano anche gli ambienti di programmazione dei controllori ABB e Schneider, ecco perché dopo Siemens e Allen Bradley, questa rappresenta la terza opzione.

PLC Codesys

Oltre ai PLC, le aziende richiedono esperienza anche con i pannelli Siemens (WinCC), e oggi sempre più quelli Weintek, dato che costano meno e offrono ottime caratteristiche; questi apparecchi HMI comunicano con tutti i PLC in commercio.

Anche i pannelli PanelView dell’Allen Bradley sono richiesti, tuttavia per chi si sta avvicinando da poco al mondo dell’automazione, è consigliabile studiare prima con i pannelli Siemens e Weintek, anche per poter praticare spendendo poco; un pannello Weintek serie IP costa circa 250 euro.

Pannelli operatore HMI per lavorare Siemens e Weintek

Cos’altro si dovrebbe imparare per candidarsi alle offerte di lavoro?

Tra le capacità richieste dalle aziende che ricercano personale nel mondo dell’automazione ci sono la lettura degli schemi elettrici, la conoscenza dei componenti dei quadri elettrici d’automazione, e un minimo di conoscenza delle apparecchiature da campo più utilizzate.

L’automazione è un settore vasto, per cui ogni area d’applicazione ha le sue specificità; da qualche parte però si deve cominciare, e con i consigli che abbiamo visto oggi, chi vuole provare a lavorare in questo settore ora sa in che direzione guardare.

Copyright(C) automazione-plc.it
P. IVA: 11676200964
Sito di informazione e didattica sull'automazione industriale, il mondo dei PLC e dei sistemi di supervisione.
Programmazione PLC.
Programmazione SCADA e HMI.
Apparecchiature e hardware industriale.
Strumentazione da campo.
Policy sulla Privacy e utilizzo dei Cookies