Benvenuto su questo sito, in questo articolo conosceremo un sistema di monitoraggio industriale chiamato Aveva Edge, prima conosciuto come Indusoft Web Studio.
Questo SCADA è tra i più utilizzati nell’automazione, e anche tra i più richiesti dalle aziende che operano nel settori degli impianti.
Edge rappresenta una soluzione di monitoraggio classica, insieme ad Aveva Intouch e Movicon 11.6. Cominciamo a conoscere le possibilità grafiche offerte da questo scada.
Le grafica a disposizione di Edge.
Edge oggi permette di utilizzare grafica di ogni tipo, oggetti semplici come poligoni e linee, ma anche bellissimo oggetti 3D che rappresentano spie, lampade, pulsanti, selettori e molto altro.
Le librerie contengono anche elementi di diverso tipo utili per chi opera nei più svariati ambiti dell’industria, per cui basta solo esplorare le centinaia di possibilità offerte per costruire i nostri sinottici, per trovare tubazioni, valvole, motori, serbatoi e macchinari.
List Box, Combo Box, Check box e Radio button sono solo alcuni dei controlli messi a disposizione da Edge, tutti interfacciabili con le variabili interne e naturalmente con i PLC e le apparecchiature, attraverso i drivers di comunicazione integrati nel sistema di sviluppo.
I progetti possono essere generati in multi lingua, e si può cambiare la lingua dei testi durante il funzionamento del runtime.
La figura sopra è tratta da un corso di programmazione scada classici che trovi su questo sito, che comprende non solo Aveva Edge ma anche Aveva Intouch e Movicon 11.6; un corso tre in uno per chi vuole avvicinarsi alla programmazione di scada molto diffusi.
Allarmi storici e in tempo reale.
Una delle caratteristiche di Aveva Edge è avere degli oggetti per visualizzare gli allarmi del processo in tempo reale, e naturalmente anche gli allarmi storici che vengono scritti su file; l’interfaccia di programmazione di questi oggetti è molto semplice e intuitiva, essa non richiede infatti la programmazione di codice.
Storicizzazione delle variabili e visualizzazione di grafici.
Con Edge possiamo storicizzare le variabili importanti dell’impianto, e consultare facilmente grafici per visualizzarle in tempo reale o meno.
Gli oggetti trend messi a disposizione da questo ambiente di sviluppo sono in grado di lavorare con penne con scale diverse, e sono completamente configurabili in ogni aspetto.
Parametri di ricetta e set di parametri.
Un’altra funzione molto utile di questo scada è quella che ci permette di creare ricette di produzione, insiemi di parametri che possiamo salvare su disco e richiamare all’occorrenza; questa funzione si utilizza per esempio per spedire al PLC i set point prima di cominciare una lavorazione.
Aveva Edge possiede delle funzioni richiamabili facilmente per selezionare, creare, salvare e cancellare le ricette.
Funzioni avanzate con i linguaggi di scripting Visual Basic Script e Python.
Per creare delle applicazioni di monitoraggio complete, a volte è necessario avvalersi della programmazione di scripts; Edge mette a disposizione ben due linguaggi: il Visual basic script (VBScript) e il Python.
Con questi linguaggi le possibilità offerte dallo scada si ampliano notevolmente.
Aveva Edge rappresenta uno SCADA che vanta una lunga presenza nell’industria e lo consiglio sicuramente a chi vuole imparare a programmare questi sistemi; il fatto che dopo tanti anni sia ancora sul mercato la dice tutta sulle sue caratteristiche e sulle possibilità che offre.